mesak-outline.svg

Corso primo soccorso

Il corso di primo soccorso, previsto dal D.Lgs. 81/2008 e dal D.M. 388/2003, è obbligatorio per i lavoratori designati come addetti al primo soccorso aziendale.

Obiettivi

  • Fornire conoscenze teoriche e pratiche per gestire emergenze sanitarie in ambito lavorativo.
  • Preparare i partecipanti a intervenire rapidamente in caso di infortuni o malori, in attesa dei soccorsi qualificati.

Contenuti

  • Riconoscimento delle principali emergenze sanitarie (ferite, traumi, malori).
  • Tecniche di primo soccorso e rianimazione.
  • Gestione delle situazioni di emergenza e attivazione del sistema di soccorso.

Durata

La durata dipende dalla classificazione dell’azienda:

  • Gruppo A (alto rischio): 16 ore.
  • Gruppi B e C(rischio medio/basso): 12 ore.

Il corso prevede aggiornamenti triennali obbligatori.